Don Camillo monsignore... ma non troppo (1961)-DVD9
Pubblicato il 02/05/2025 da doraemon77
17 Visualizzazioni

Dettagli
Anno: | 1960 |
---|---|
Valutazione: | 6.9/10 |
Genere: | Commedia |
Durata: | 109 minuti |
Paese: | Italy |
Produzione: | Cineriz |
View: | 17 |
Qualità: | DVD9 |
Download

Link di download riservato
Il link di download è visibile solo agli utenti registrati.
Registrati ora o Accedi per accedere al download.
Nominato Monsignore, don Camillo è coinvolto con Peppone senatore nei fatti del luglio 1960, a Roma. Tornano poi a casa a rimettere pace tra cattolici e comunisti.
Cast Principale
Fernandel come Don Camillo Tarocci
Gino Cervi come Giuseppe "Peppone" Bottazzi
Gina Rovere come Gisella Marasca
Leda Gloria come Maria Botazzi, moglie di Peppone
Valeria Ciangottini come Rosetta Grotti
Saro Urzì come Brusco, il sindaco
Marco Tulli come Lo smilzo
Emma Gramatica come Desolina, la vecchia
Ruggero De Daninos come Un monsignore
Andrea Checchi come L'esponente comunista di Roma
Regia
Carmine Gallone
Info
Titolo originale: Don Camillo monsignore... ma non troppo
Anno: 1961
Generi: Commedia
Durata: 109 minuti
Data di uscita: 7 ottobre 1961
Paesi di produzione: Italy
Case di produzione: Cineriz
Info DVD
Audio: Italiano
Sottotitoli: Italiano - Inglese
Menù: Sì
Extra: Sì
Formato: ISO
Dimensione: 6,61 GB
★ 6.9/10 (167 voti)
Galleria Attori

Fernandel come Don Camillo Tarocci

Gino Cervi come Giuseppe "Peppone" Bottazzi

Gina Rovere come Gisella Marasca

Leda Gloria come Maria Botazzi, moglie di Peppone

Valeria Ciangottini come Rosetta Grotti

Saro Urzì come Brusco, il sindaco

Marco Tulli come Lo smilzo

Emma Gramatica come Desolina, la vecchia

Andrea Checchi come L'esponente comunista di Roma

Armando Bandini come Don Carlino

Giuseppe Porelli come Il dottor Galluzzi

Andrea Scotti come Capo

Giulio Girola come Grotti, il padre di Rosetta

Armando Migliari come un esponente democristiano

Ignazio Balsamo come un compagno socialista

Franco Pesce come il sacrestano

Alexandre Rignault come Bagotti

Carlo Giuffrè come maresciallo dei carabinieri

Mario Siletti come un altro esponente democristiano
Commenti
Commenti riservati agli utenti registrati
Per lasciare un commento devi essere registrato e aver effettuato l'accesso.
Registrati ora o Accedi per partecipare alla discussione.
Nessun commento
Sii il primo a commentare questo post!