Trama

In un piccolo paese della Bassa Padana, Don Camillo, il parroco, e Peppone, il sindaco comunista, si trovano in contrasto, ma finiscono col mettersi d'accordo, lasciandosi guidare dal buon senso. Mentre i rossi festeggiano, in un comizio, la loro vittoria alle elezioni, Don Camillo suona le campane a morte. Però Peppone si prende la rivincita quando può annunciare la prossima costruzione della Casa del Popolo. Don Camillo, che non riesce a completare la costruzione dell'oratorio, si domanda dove Peppone trovi i soldi ma, ripensandoci, ricorda la storia di una cassa militare scomparsa misteriosamente. Messo alle strette, Peppone cede una parte del bottino. Don Camillo si lascia spesso trasportare dal suo temperamento ma poi si pente delle intemperanze e accetta umilmente i rimproveri che gli vengono dal Crocifisso dell'altare maggiore. L'amore d'un giovane comunista per la figlia d'un possidente, fa perdere il controllo a Don Camillo, tanto che il vescovo lo manda un po' in vacanza.

Cast Principale

Fernandel come Don Camillo Tarocci
Gino Cervi come Giuseppe Bottazzi "Peppone"
Vera Talchi come Gina Filotti
Franco Interlenghi come Mariolino Brusco
Saro Urzì come Brusco
Charles Vissières come Il Vescovo
Sylvie come Signora Cristina
Clara Auteri Pepe come Clara Auteri
Italo Clerici come Barchini
Peppino De Martino come Assessore

Regia

Julien Duvivier

Info

Titolo originale: Don Camillo
Anno: 1952
Generi: Commedia
Durata: 106 minuti
Data di uscita: 28 marzo 1952
Paesi di produzione: France, Italy
Case di produzione: Francinex, Amato Film, Rizzoli Film

Info DVD
Audio: Italiano
Sottotitoli: Italiano - Inglese
Menù: Sì
Extra: Sì
Formato: ISO
Dimensione: 6,01 GB



★ 7.6/10 (284 voti)