Trama

Prodotto da Marco Ferreri, ideato e supervisionato da C. Zavattini, più che un film a episodi è, o voleva essere, un'inchiesta giornalistica filmata in 6 parti. C'è l'inchiesta vera e propria ("L'amore che si paga" di Lizzani, "Tentato suicidio" di Antonioni), il pezzo di colore ("Paradiso per quattro ore" di Risi, girato in una balera), l'aneddoto di cronaca bianca ("Agenzia matrimoniale" di Fellini, che però lo inventò, facendolo passare per cinema-verità), il servizio di cronaca nera ("Storia di Caterina" di Maselli-Zavattini), il corsivo di costume ("Gli italiani si voltano" di Lattuada). I 2 pezzi più divertenti sono quelli di Risi e Lattuada, il più lirico nel suo sommesso patetismo quello di Fellini. Il più intenso e approfondito è dell'esordiente Maselli e Zavattini. Fu il 1° numero di Lo spettatore, semestrale che doveva continuare e rinnovare il discorso neorealistico, ma non ebbe seguito per mancanza di pubblico.

Cast Principale

Rita Josa come (segment "Tentato suicidio")
Rosanna Carta come (segment "Tentato suicidio")
Enrico Pelliccia come (segment "Tentato suicidio")
Donatella Marrosu come (segment "Tentato suicidio")
Paolo Pacetti come (segment "Tentato suicidio")
Nella Bertuccioni come (segment "Tentato suicidio")
Lilia Nardi come (segment "Tentato suicidio")
Lena Rossi come (segment "Tentato suicidio")
Maria Nobili come (segment "Tentato suicidio")
Antonio Cifariello come Giornalista (segment "Agenzia matrimoniale")

Regia

Francesco Maselli
Federico Fellini
Alberto Lattuada
Carlo Lizzani
Michelangelo Antonioni
Dino Risi

Info

Titolo originale: L'amore in città
Anno: 1953
Generi: Dramma, Romance
Durata: 115 minuti
Data di uscita: 27 novembre 1953
Paesi di produzione: Italy
Case di produzione: Faro Film


★ 6.5/10 (54 voti)