Trama

Un anziano funzionario ministeriale in pensione non se la passa particolarmente bene dal punto di vista economico e da quello degli affetti. Vive infatti solo, con un cane e la domestica. Le scarse risorse economiche non gli consentono più uno stile di vita consono alla sua cultura e al suo decoro ed è costantemente in ritardo con il pagamento della pigione, come l'arcigna padrona di casa gli sottolinea spesso. In un soprassalto di dignità decide allora di togliersi la vita per non essere più di peso agli altri: sarà però proprio il suo cane a riconciliarlo involontariamente con il mondo.... . Uno dei capolavori del cinema neorealista, e il suo canto del cigno.

Cast Principale

Carlo Battisti come Umberto Domenico Ferrari
Napoleone the Dog come Flike
Maria Pia Casilio come Maria
Lina Gennari come Antonia Belloni
Elena Rea come The Nun at the Hospital
Memmo Carotenuto come The Patient at the Hospital
Ileana Simova come The Woman in Umberto's Room
Lamberto Maggiorani come (uncredited)
Pasquale Campagnola come (uncredited)
Riccardo Ferri come (uncredited)

Regia

Vittorio De Sica

Info

Titolo originale: Umberto D.
Anno: 1952
Generi: Dramma
Durata: 91 minuti
Data di uscita: 20 gennaio 1952
Paesi di produzione: Italy
Incasso: 71.461 €
Case di produzione: Amato Film, Rizzoli Film, Produzioni De Sica


★ 7.9/10 (706 voti)